La coxartrosi dell'articolazione dell'anca è un processo patologico cronico in cui la struttura integrale dei tessuti dell'articolazione cambia a causa di processi metabolici interrotti. Cosa succede nel corpo con la coxartrosi? Nella coxartrosi del tipo dell'articolazione dell'anca, i processi di distrofia e degenerazione sono caratteristici, che colpiscono le persone di età media e anziana.
Perché è
Con l'artrosi del tipo di articolazione sacrococcigea, è caratteristico un lungo decorso, è difficile diagnosticare immediatamente i cambiamenti della coxartrosi. Cos'è la coxartrosi? I processi patologici, basati anche sul nome della patologia (coxartrosi), colpiscono inizialmente la cartilagine e, con la progressione di questa malattia delle articolazioni dell'anca, i cambiamenti distruttivi catturano le strutture articolari ossee.

L'artrosi dell'anca interrompe il funzionamento delle articolazioni, rispetto ad altri processi patologici, si osserva più spesso l'artrosi deformante dell'articolazione dell'anca (la cosiddetta coxartrosi), che di solito si manifesta dopo i 40 anni. Le malattie dell'articolazione dell'anca nelle donne sono meno comuni delle malattie dell'articolazione dell'anca negli uomini.
Sulle ragioni
Con la coxartrosi, le cause sono di origine diversa, più spesso si manifestano:
- Flusso sanguigno alterato nell'area del tessuto articolare interessato. A causa di varie cause, il sistema vascolare non funziona correttamente, il deflusso attraverso i vasi venosi si deteriora e il sangue non scorre bene ai tessuti vascolari arteriosi. Tutti questi cambiamenti che si verificano con questa malattia portano all'accumulo di composti organici caratteristici del metabolismo. Tali composti enzimatici hanno un effetto distruttivo sul tessuto cartilagineo.
- traumatizzazione. Le cause più comuni di coxartrosi del tipo dell'articolazione dell'anca sono lesioni minori e poco appariscenti a lungo termine che assottigliano e danneggiano il tessuto cartilagineo e formano la coxartrosi post-traumatica.
- La coxartrosi displastica dell'articolazione dell'anca può derivare da un sovraccarico eccessivo delle articolazioni. Si sviluppano processi degenerativi, i tessuti articolari si deformano a causa del duro lavoro fisico.
- La malattia può manifestarsi a causa dell'eccesso di peso del paziente. Le articolazioni sono sovraccaricate, il che porta all'infiammazione e alla minaccia di deformazioni in futuro.
- Con un'ereditarietà complicata, si manifesta anche l'artrosi deformante dell'articolazione dell'anca. La malattia stessa non passa attraverso il lignaggio, possono essere trasmesse proprietà e composizione specifiche della cartilagine e delle strutture ossee. Molte circostanze nella coxartrosi dell'articolazione dell'anca, insieme a questa causa, hanno un'influenza maggiore rispetto ad altri fattori.
- Disfunzioni endocrine. La concentrazione di composti ormonali che cambia frequentemente influisce sui processi metabolici, che porta a cambiamenti infiammatori nelle articolazioni, si sviluppa la coxartrosi deformante.
- Una persona non mostra attività fisica, è pigra, quindi si sviluppa DOA dell'articolazione dell'anca, osteocondrosi sacrale.
- Altri processi patologici (alterazioni necrotiche nella testa del femore, gravi patologie infettive). Se sono state eseguite misure mediche non professionali, molte patologie portano al fatto che il paziente sviluppa anche un'artrosi deformante dell'articolazione dell'anca sotto forma di una condizione complicata.
- I cambiamenti patologici ereditari (displasia, lussazione congenita dell'anca) contribuiscono alla manifestazione di DOA dell'articolazione dell'anca.
Ecco perché si verifica questo processo patologico.
sui sintomi
I sintomi della coxartrosi del tipo dell'articolazione dell'anca sono caratterizzati da una leggera differenza nelle diverse fasi della formazione del processo patologico. Tuttavia, ci sono segni di artrosi dell'articolazione dell'anca che determinano lo stadio iniziale della coxartrosi.
Se vengono rilevati in tempo, il trattamento della coxartrosi avrà più successo.
Ma spesso i pazienti con un'articolazione dell'anca colpita e i sintomi della malattia vengono dal medico solo nelle fasi successive dello sviluppo dei segni di coxartrosi, il che riduce notevolmente la possibilità di un trattamento efficace della coxartrosi.
I sintomi generali includono le seguenti manifestazioni:
- Il dolore intenso è il sintomo principale della malattia dell'anca. Nella fase iniziale, il dolore si manifesta durante l'attività motoria umana. Con la progressione della distruzione dell'articolazione dell'anca, i sintomi del dolore compaiono costantemente e la persona avverte anche dolore doloroso nell'osso sacro.
- Con l'artrosi del tipo dell'articolazione dell'anca, altri sintomi si esprimono nel fatto che il paziente è limitato nei suoi movimenti, è limitato. Nelle fasi iniziali della coxartrosi, questi sintomi possono essere osservati dopo il risveglio del paziente o dopo un intenso lavoro fisico.
- Alterazioni della lunghezza degli arti inferiori. Se questi sintomi sono presenti, l'articolazione dell'anca è stata colpita da molto tempo, questo è accompagnato da cambiamenti di deformazione che interessano l'area pelvica.
- I cambiamenti atrofici sono manifestazioni gravi caratteristiche di questa patologia. La fase iniziale è caratterizzata da una leggera debolezza muscolare.
- Il paziente è zoppo, cammina in modo diverso, il che indica cambiamenti di deformazione nelle strutture ossee.
- C'è un forte scricchiolio nei tessuti articolari, che indica cambiamenti patologici.
A proposito dei gradi di patologia
La coxartrosi ha 4 gradi di sviluppo:
- La fase iniziale è caratterizzata da un decorso lieve del processo patologico. Per molto tempo, il paziente non sospetta di avere alterazioni della coxartrosi. Pertanto, se la coxartrosi non viene trattata in modo tempestivo, la patologia progredirà. In questa fase, dopo un lungo sovraccarico fisico, la patologia può periodicamente fare male e piagnucolare nel tessuto articolare danneggiato. Il processo può essere unidirezionale o bidirezionale. Il paziente può zoppicare, i muscoli sono ipertonici, resistono a condizioni di deformazione. Il dolore scompare nel momento in cui una persona smette di sovraccaricarsi fisicamente, il dolore si verifica periodicamente. L'osteocondrosi del reparto sacrale a volte può peggiorare. La radiografia mostrerà che lo spazio articolare è leggermente ristretto.
- Nella fase successiva della progressione della patologia, i tessuti articolari che collassano gradualmente subiscono significativi cambiamenti distruttivi. I sintomi si intensificano, il dolore si irradia nell'area dell'anca, può essere sotto la sinfisi pubica nel ginocchio. L'osteocondrosi può anche peggiorare in un paziente con problemi alle articolazioni dell'anca. Il dolore si verifica non solo dopo il lavoro fisico, ma si osserva anche in uno stato calmo. Se non vengono prese misure terapeutiche, il paziente mostrerà un'andatura zoppicante, la colonna vertebrale sarà sovraccaricata. I sintomi dell'osteocondrosi sono dolore, rigidità della colonna vertebrale al mattino. Le miofibre estensori e abduttori si indeboliscono. L'osteocondrosi sacrale progredisce.
- Nel terzo grado del processo patologico, il tessuto cartilagineo viene quasi completamente distrutto. La radiografia mostra lo spazio vuoto nell'articolazione sotto forma di un filo. L'articolazione è gravemente deformata. L'osteocondrosi sacrale è sempre aggravata. Il paziente non può fare a meno degli antidolorifici. Senza enfasi sul bastone, il paziente non può muoversi. Cambiamenti edematosi e atrofici si verificano nel tessuto articolare danneggiato.
- Nell'ultima fase della patologia, è impossibile curare la coxartrosi senza metodi chirurgici. Le strutture ossee dei tessuti articolari dell'area dell'anca sono completamente fuse, il dolore è costante, si osservano forti cambiamenti edematosi, anche l'osteocondrosi della regione sacrale è aggravata.
A proposito di diagnostica
Affinché il trattamento dell'osteocondrosi del tipo dell'articolazione dell'anca sia corretto, è necessario consultare un medico che tratta la coxartrosi dell'articolazione dell'anca. Fisserà un appuntamento per effettuare le misure diagnostiche. La diagnosi di coxartrosi è:
- Durante la raccolta dei dati dell'anamnesi, la storia medica viene compilata dal medico, tiene conto di tutti i sintomi. Risulta anche la presenza o l'assenza di eredità appesantita ed effetti traumatici. Il medico esamina l'area problematica ed esegue una serie di test funzionali.
- Viene eseguito un esame del sangue generale e biochimico. Quando la velocità con cui gli eritrociti si depositano aumenta di oltre 29-31 mm/h, è presente un'infiammazione. La biochimica del sangue rivela indicatori marcatori del processo infiammatorio (tipo di proteina C-reattiva, globulina, composti immunoglobulinici, sieroglicoidi). Questo studio aiuterà a distinguere questa patologia da altri processi patologici.
- Viene utilizzato l'esame a raggi X, che mostra la crescita eccessiva degli osteofiti, il restringimento dello spazio articolare, l'ossificazione della cartilagine e la compattazione delle strutture ossee sotto la cartilagine. Ma le strutture dei tessuti molli non possono essere viste con i raggi X.
- Vengono utilizzati esami di computer e tomografia magnetica. Questi metodi consentono di vedere quanto sono interessate le strutture articolari di una particolare area e i tessuti vicini e di scoprire anche le cause che hanno provocato il processo patologico.
Sul trattamento
Come trattare la coxartrosi dell'articolazione dell'anca, quale medico cura la coxartrosi, come trattare? Farmaci o metodi chirurgici sono utilizzati nel trattamento dell'artrosi deformante del tipo di articolazione dell'anca. Se il paziente ha un'artrosi delle articolazioni sacro-iliache, il trattamento è lungo, consiste in più fasi, i sintomi e il trattamento sono interdipendenti.
Il trattamento efficace dell'artrosi dell'articolazione dell'anca è il più breve tempo possibile per le misure terapeutiche dal momento in cui è stata effettuata questa diagnosi. In caso di coxartrosi avanzata, il trattamento deve essere effettuato da uno specialista ortopedico.
Ma se il paziente sospetta che l'articolazione dell'anca abbia l'artrosi, perché ha camminato per 8-9 km e ha sentito dolore nella zona inguinale, in questo caso è necessario contattare uno specialista che tratta i cambiamenti reumatici. Qui puoi scoprire quale medico cura l'artrosi dell'articolazione dell'anca e chi tratta questi processi patologici.
A proposito di droghe
Con la coxartrosi del tipo articolare dell'anca, il trattamento farmacologico mira a:
- eliminazione del dolore.
- ripristino del trofismo tissutale.
- Attivazione di processi di rigenerazione.
- Miglioramento della circolazione sanguigna.
- Riduzione della pressione sulle aree danneggiate.
- Un ampliamento dello spazio articolare.
Come trattare i tipi di articolazioni dell'anca, come alleviare il dolore? Il trattamento dell'artrosi dell'articolazione dell'anca viene effettuato con farmaci:
- Farmaci non steroidei che alleviano il processo infiammatorio. Applicare iniezioni, compresse. Alleviano il dolore.
- Agenti condroprotettivi. Usano le iniezioni. Questi farmaci forniscono nutrienti alle strutture tissutali colpite, bloccano i processi distruttivi, le funzioni articolari normalmente.
- miorilassanti. Questi fondi alleviano gli spasmi muscolari e migliorano i processi microcircolatori.
- Unguenti curativi, creme, lozioni. Con l'uso esterno di questo gruppo di farmaci, l'area dolorosa viene stimolata, i processi microcircolatori migliorano, lo spasmo si interrompe.
- Le iniezioni di steroidi sono usate per trattare l'articolazione dell'anca. Queste iniezioni alleviano una condizione aggravata ed eliminano il dolore intenso.
- Vengono utilizzati farmaci vasodilatatori. Questi farmaci espandono i tessuti vascolari, rilassano le fibre muscolari lisce, migliorano il flusso sanguigno all'articolazione e alleviano gli spasmi.
Quali altri metodi di trattamento della coxartrosi esistono, come trattarli? Viene utilizzato il nastro kinesiologico. Il taping kinesiologico è stato a lungo utilizzato nella medicina dello sport. Il nastro adesivo è un tipo speciale di cerotto in cotone, ipoallergenico ed elastico. Se è incollato alla pelle, allora:
- Si intensificano i processi di microcircolazione, si creano flussi linfatici e si crea un effetto drenante.
- La funzione muscolare è normalizzata.
- Il dolore diminuisce o scompare completamente.
- La superficie articolare o il legamento sono fissati con cura.
Kinesio Taping presenta i seguenti vantaggi:
- L'effetto dura finché l'applicazione viene applicata.
- Le prestazioni aumentano con l'attività fisica.
- Non provoca disagio.
- La composizione non contiene alcun farmaco.
Come deve essere trattato il tipo di articolazione dell'anca, come applicarlo? I capelli interferiscono con il nastro, in modo che la pelle venga pulita e disinfettata. Si prelevano 4 nastri, la lunghezza delle strisce è di 15-20 cm e si attaccano al paziente, che è in posizione laterale, in modo che la superficie articolare sia sul lato superiore, e l'arto inferiore sia piegato al ginocchio .
Lo schema è semplice:
- I fondi del nastro (circa 4 cm su entrambi i lati) sono incollati, ma non allungati, la parte principale è allungata il più possibile.
- La prima striscia viene applicata in posizione verticale in modo che la zona centrale del nastro sia sull'articolazione interessata.
- Un'altra striscia viene incollata perpendicolarmente alla precedente e allungata il più possibile.
- Le 2 fasce successive sono attaccate in diagonale e allungate il più possibile.
- Dopo l'applicazione, il nastro viene strofinato in modo da fissarlo meglio.
I metodi chirurgici vengono eseguiti nella fase estrema del processo patologico, quando l'articolazione non è funzionale.
L'articolazione è solitamente dotata di protesi, vengono eseguite le seguenti manipolazioni:
- La testa del femore viene tagliata, vi viene inserita una spilla. Ad esso è attaccato un analogo in titanio della testa del femore.
- Parti del bacino vengono rimosse in segmenti e uno speciale letto polimerico viene fissato per connettersi alla testa artificiale.
Se l'operazione ha avuto successo, l'articolazione è stata adeguatamente curata, può servire per circa due decenni.
A proposito di prevenzione
Per la prevenzione della coxartrosi del tipo dell'articolazione dell'anca, le cause del processo patologico dovrebbero essere prevenute ed eliminate in modo tempestivo. La prevenzione della coxartrosi sta nel fatto che la patologia dovrebbe essere diagnosticata in modo tempestivo. Per prevenire alterazioni della coxartrosi, il paziente deve:
- Nuotare.
- eseguire la terapia fisica.
- Organizza lo sci con i bastoncini.
- A volte curati nei sanatori.
- Impara a massaggiarti.
- Applicare tecniche di massaggio speciali.
- controllare il peso corporeo.
- Assumere regolarmente agenti condroprotettivi.
- Non prendere freddo.
- evitare lesioni.
- Dovresti seguire una dieta equilibrata in modo che le vitamine siano presenti nella dieta nella quantità richiesta, escludano cibi troppo grassi e salati e contengano anche molti conservanti. Dovresti mangiare pesce magro, carne, latticini, grano saraceno, lenticchie, frutta e verdura naturali. È necessaria la proteina del collagene, che è contenuta nella gelatina di carne, gelatina di pesce, gelatina di frutta. Lo zucchero viene sostituito con il miele.
Quando una persona è fisicamente attiva, le misure terapeutiche portano il massimo risultato:
- L'articolazione funziona normalmente.
- Il tessuto muscolare è rafforzato.
- La circolazione sanguigna nelle strutture articolari e nell'area circostante è migliorata.
- Il mal di schiena andrà via.
- Non ci saranno complicazioni.
Vale la pena ricordare che misure diagnostiche tempestive consentono di iniziare il trattamento prima e la progressione della patologia si fermerà. Non ci saranno complicazioni. Pertanto, è meglio non ritardare il trattamento e, se compaiono sintomi, è meglio consultare immediatamente un medico.