L'osteocondrosi è una patologia in cui i dischi intervertebrali diventano più piccoli, i nervi vengono pizzicati, causando dolore. La regione toracica è composta da 12 vertebre, che sono fissate con l'aiuto delle costole e dello sterno.

La malattia in questo segmento della colonna vertebrale è meno comune rispetto al rachide lombare o cervicale. La distruzione della regione toracica si manifesta a causa di una cattiva postura, scoliosi.
Sintomi e trattamento dell'osteocondrosi toracica durante l'esacerbazione
Il principale segno di esacerbazione dell'osteocondrosi nel segmento toracico è il dolore acuto, localizzato alla schiena e ai lati, che potrebbe non durare a lungo. Senza un aiuto tempestivo, la sindrome del dolore persiste per diverse settimane, mesi. Può aumentare con qualsiasi movimento umano, respirazione profonda, tosse, di notte.
Con danni alle vertebre superiori, il mal di schiena si verifica nello sterno, nelle scapole, nelle articolazioni della spalla e nell'addome. Con la disfunzione delle vertebre inferiori, che si trovano vicino alla colonna lombare, ci sono problemi con l'intestino e la vescica. Spesso nel periodo di esacerbazione della malattia, il paziente ha costipazione o incontinenza.
Può verificarsi una disfunzione dell'organo pelvico, che porta a un movimento limitato delle anche nel tempo.
Se compaiono i sintomi, dovresti contattare uno specialista. In questo caso, un neuropatologo o un vertebrologo aiuterà. Dopo la diagnosi, prescrivono il trattamento necessario che corrisponde alla natura della malattia e alla sua gravità.
Affinché il trattamento abbia l'effetto desiderato, è necessaria una diagnosi. Aiuta a identificare il tipo e lo stadio della malattia e racconta qualcosa sulle condizioni della colonna vertebrale. I metodi più efficaci sono la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata. A volte un medico avrà bisogno di una radiografia, ma non fornisce un quadro completo del problema.
Il trattamento durante un'esacerbazione è sintomatico. Si basa sull'alleviare il dolore causato dalle contrazioni muscolari e dall'infiammazione che si è verificata nell'area interessata. Vengono introdotte iniezioni di farmaci non steroidei per alleviare l'infiammazione, vitamina B, antispastici. È quindi possibile passare all'uso di unguenti e trattamenti farmacologici.
Se il medico ha un caso grave, può prescrivere blocchi terapeutici. Nel complesso della terapia ci sono biostimolanti, condroprotettori. Quando il dolore acuto si attenua, gli specialisti raccomandano un trattamento fisioterapico. Dovrebbe includere una combinazione di massaggio, agopuntura e terapia magnetica. A volte è raccomandata la trazione spinale.
Sintomi e trattamento dell'osteocondrosi della regione toracica negli uomini
Il corpo maschile è più resiliente e abituato a un intenso sforzo fisico, quindi i sintomi dello sviluppo dell'osteocondrosi toracica sono lievi. Il dolore più comune è nella zona del torace. Allo stesso tempo, possono comparire altri segni dello sviluppo della patologia, tra cui:
- grave curvatura della colonna vertebrale, visibile ad occhio nudo;
- sindrome gastrologica;
- perdita temporanea della sensibilità agli arti;
- Brividi;
- lombalgia sotto la costola;
- disfunzione negli organi pelvici;
- "Pelle d'oca";
- prestazioni ridotte;
- Rigidità.
L'incapacità di sollevare pesi, la sensazione di un infarto imminente dovrebbero essere la ragione principale per visitare un medico.
La sindrome del dolore a 1 grado di gravità della malattia non è praticamente avvertita, sebbene il processo patologico sia iniziato nei dischi intervertebrali. Il grado 2 è causato da una lacrima che si è sviluppata nell'anello fibroso. Provoca dolore al paziente e limita i suoi movimenti.
3 e 4 gradi vengono diagnosticati da un medico quando lo spazio tra le vertebre ha perso i suoi soliti parametri e le vertebre hanno iniziato a esercitare pressione l'una sull'altra. In questo caso, la diagnosi è un'ernia del disco. Il dolore aumenta con il progredire della malattia.
Per iniziare il trattamento, è necessario identificare la causa dello sviluppo della malattia. Uno stile di vita sedentario, la predisposizione ereditaria molto spesso causa lo sviluppo della malattia.
In ogni singolo caso, il trattamento viene selezionato in base alla gravità dell'osteocondrosi toracica, alle caratteristiche individuali della persona e ad altri fattori. Al paziente viene prescritto il riposo a letto, assumendo farmaci che aiutano a ripristinare il tessuto osseo.
Poiché il trattamento farmacologico può essere prescritto:
- Antispastici che eliminano gli spasmi muscolari che si verificano al centro della patologia.
- Farmaci antinfiammatori non steroidei utilizzati per alleviare gli attacchi di dolore che paralizzano il paziente e gli impediscono di respirare.
- Farmaci condroprotettivi che aiutano a ripristinare la struttura della colonna vertebrale danneggiata e la funzionalità delle articolazioni.
- Vitamine del gruppo B.
- Medicinali di composizione naturale che aiutano a trattenere i liquidi nei dischi intervertebrali.
Oltre all'assunzione di farmaci, sono necessari esercizi terapeutici. La carica dovrebbe avere un effetto positivo sulla sezione della colonna vertebrale toracica. Una serie ben scelta di esercizi può prolungare il periodo di remissione.
L'esercizio più popolare è il plank. Deve essere eseguito a partire da 30 secondi, aumentando gradualmente il tempo. La barra ha un effetto benefico sul corpo e rafforza la colonna toracica mentre la allena a sostenere il carico.
Il blocco della barra orizzontale è un esercizio importante che aiuta a ripristinare la funzione dell'intera colonna vertebrale nel suo insieme. È necessario farlo regolarmente e aumentare il tempo dedicato all'implementazione.
Sintomi e trattamento dell'osteocondrosi della regione toracica nelle donne
Le donne sono più sensibili degli uomini e quindi i sintomi dello sviluppo dell'osteocondrosi toracica in esse sono più intensi. Compaiono i seguenti sintomi:
- sindrome del dolore nell'area dello sterno;
- la comparsa di "pelle d'oca" sulla pelle;
- Mal di schiena che si manifesta nella zona delle scapole, con una postura scomoda;
- Vertigini;
- gonfiore degli arti;
- dolore addominale;
- compressione dello sterno;
- tensione muscolare nell'addome.
Alcuni dei sintomi sono simili all'aspetto della patologia toracica, ma con l'accesso tempestivo a uno specialista è possibile effettuare una diagnosi più accurata.
Il trattamento è lo stesso degli uomini: farmaci, esercizi terapeutici, terapia manuale, massaggio.
La terapia manuale aiuta ad eliminare dorsago, dorsalgia, pectalgia. Normalizza la circolazione sanguigna nella zona delle costole, aiuta a migliorare l'ossigenazione del sangue e fornisce la normale nutrizione dei tessuti.
Il massaggio può essere fatto a casa o in ospedale. Aiuta a rafforzare i dischi intervertebrali, permette loro di assumere la posizione corretta. Questi metodi accelereranno il recupero dall'osteocondrosi toracica.